Casellario Giudiziale
Responsabile ufficio: VOLTAN Dott. Gianfranco
Ubicazione ufficio: Piano Terra
Stanze: 39
- Telefono: 049.8236131 - Per esigenze legate all'attività dello sportello, il personale risponde dalle ore 12.00 alle ore 13.00. Prima di telefonare si prega di consultare le pagine dedicate al servizio
Giorni ed orari di apertura al pubblico: 9.00 - 12.00
Materie ed attività di competenza
-
Riceve le richieste e rilascia i certificati e le visure del Casellario Giudiziale;
Le richieste dei certificati del casellario e delle visure in misura superiore a 2 devono essere prenotate online collegandosi al sito https://certificaticasellario.giustizia.it/sac/prenotacertificato
Dopo aver effettuato la prenotazione, è indispensabile:
a) stampare la ricevuta recante il numero della stessa
b) munirsi di una fotocopia di un documento d’identità
c) acquistare in tabaccheria le marche necessarie
d) recarsi allo sportello negli orari di apertura dalle 9.00 alle 12.00 di tutti i giorni feriali escluso il sabato per effettuare il ritiro.
Nel caso di delega è necessario depositare fotocopia del documento d’identità del delegato e del delegante.
Nel caso di richiesta di certificati ex art. 25 bis del T.U. (c.d. certificati antipedofilia), il datore di lavoro richiedente, deve esibire anche una fotocopia del documento d’identità del lavoratore” -
Riceve le richieste e rilascia i certificati dei carichi pendenti
I privati cittadini non possono prenotare online i certificati dei carichi pendenti che devono essere richiesti direttamente allo sportello allegando le marche necessarie (16 € +3,92 € senza urgenza 16 €+ 7,84 € con urgenza).
Le Pubbliche amministrazioni posso richiedere i certificati dei carichi pendenti di soggetti residenti nel circondario del Tribunale di Padova inviando una richiesta con mail certificata indirizzata a casellario.procura.padova@giustiziacert.it . Nel caso di più nominativi, inviare una sola richiesta contenente un elenco indicando cognome, nome data e luogo di nascita ed indirizzo di residenza (ai fini della competenza territoriale). Non potranno essere prese in considerazione le richieste che perverranno a tale casella di posta certificata da privati cittadini perché questi ultimi devono corrispondere allo sportello le marche necessarie.
-
Gestisce le comunicazioni ex. art. 335 c.p.p., ovvero le informazioni relative ai procedimenti in fase d’indagini preliminari. Gli avvocati possono richiedere la comunicazione online
esclusivamente accedendo al link https://giustizia.info
Avviso richieste certificati ex art. 335 c.p.p.
RICHIESTE DEI CERTIFICATI EX ART. 335 C.P.P. TRAMITE IL PORTALE PDP
Il portale PDP, relativamente alle richieste dei certificati ex art. 335 c.p.p., non consente al momento di rispondere con lo stesso mezzo alle istanze e presenta delle criticità che questa Procura sta analizzando e portando all’attenzione degli uffici competenti ad apportare le modifiche necessarie a rendere tale sistema più funzionale. Pertanto, stante la temporanea non obbligatorietà dell’uso di tale strumento,si invitano gli avvocati a continuare ad utilizzare esclusivamente il portale della Servicematica srl raggiungibile dallink https://giustizia.info come previsto dal Protocollo d’Intesa del 22/02/2023.
Non appena risolte le criticità riscontrate del PDP, le modalità aggiornate di fruizione del servizio saranno comunicate alla Camera Penale, al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati e pubblicate su questo sito web. - Riceve gli atti per la legalizzazione delle firme dei notai e dei funzionari giudiziari del Circondario del Tribunale di Padova (Apostille);
Modulistica